3,50 €
I malloreddus sono una tipica pasta corta sarda, dalla forma di una piccola conchiglia di circa 2 centimetri di lunghezza. Sono fatti di semola di grano duro e acqua: possono essere preparati con le salse più disparate ma i più tipici sono i malloreddus alla campidanese con ragù di salsiccia sarda.
Vieni a scoprire i malloreddus di Ricci Michele – Agriturismo Tupei, la tipica pasta corta sarda dal caratteristico profilo a conchiglia. Questa pasta di semola di grano duro e acqua è stata modellata a mano secondo l’antica tradizione sarda, e le righe sottili sulla sua superficie sono state create con l’aiuto di un ciurilli, un tipico cesto di paglia.
I malloreddus sono perfetti per assaporare la cucina sarda autentica, in particolare con il classico ragù di salsiccia sarda, per un pasto pieno di sapori e tradizioni. Ma le possibilità sono infinite, dal sugo al pomodoro, alle verdure e ai formaggi. Provali e lasciati conquistare dalla loro forma e dal loro sapore unico e inimitabile.
Per rimanere aggiornato in tempo reale, segui Warfree su Instagram e Facebook.
Peso | 0,4 kg |
---|---|
Confezione | |
Conservazione | |
Lavorazione | |
Origine prodotto | |
Peso | |
Produttore |
Non ci sono ancora richieste.
3,70 €
3,50 €
Mettiamo in rete e promuoviamo le imprese sarde che offrono prodotti e servizi che rispettano un’etica civile e sostenibile, certificati dal marchio europeo “WarFree – Liberu dae sa Gherra”
Reviews
There are no reviews yet.