Quattro sono i principali obiettivi perseguiti dal progetto Warfree:
1 – Promuovere una nuova economia, civile, sostenibile e libera dalla guerra, in Italia e nel mondo, a partire dalla Sardegna
2 – Valorizzare il territorio della Sardegna e presentarlo come un luogo da cui nasce una proposta di pace
3 – Offrire alla politica e all’opinione pubblica un segno di economia positiva per testimoniare le strade alternative all’industria delle armi e all’estrazione di valore
4 – Portare lavoro degno nel territorio, offrendo occasioni di crescita e strumenti di promozione alle imprese e ai professionisti aderenti.
Il Marketplace warfree.net mette in contatto le imprese sarde che si impegnano a rispettare un’etica civile e sostenibile con tutte le persone interessate ad acquistare i loro prodotti.
Vogliamo promuovere nel mondo digitale le imprese sarde che si impegnano nel difficile processo di cambiamento da un modello di economia fondato solo sul profitto ad uno più solidale e attento alla pace e all’ambiente.
Per questo motivo il marketplace promuove esclusivamente la vendita di prodotti salubri ed ecologici che non alimentano in nessun modo l’economia di guerra presente anche nel nostro territorio con fabbriche di armi e basi militari.
Per perseguire i nostri obiettivi ci siamo dotati di due entità: una cooperativa di servizi e l’associazione. La prima si occupa di costruire un sistema di relazioni economiche offrendo servizi utili alle imprese sarde, mentre la seconda ha sviluppato il marchio collettivo europeo “Warfree”. Scopri come queste due realtà operano per il raggiungimento di finalità comuni nell’ambito dell’etica e sostenibilità economica.
Mettiamo in rete e promuoviamo le imprese sarde che offrono prodotti e servizi che rispettano un’etica civile e sostenibile, certificati dal marchio europeo “WarFree – Liberu dae sa Gherra”